Google termina il supporto di Chrome per milioni di utenti Windows
2 Novembre 2022Connettersi ad un server dal tuo Mac
15 Novembre 2022Apple ha appena reso disponibile per il download l'ultima release del suo sistema operativo MacOS Ventura. Vediamo le principali caratteristiche e quali sistemi potranno essere aggiornati.
Cominciamo subito dalla compatibilità. Quello che segue è l'elenco delle macchine che supportano il nuovo sistema:
- iMac (2017 e oltre)
- iMac Pro (2017)
- MacBook Air (2018 e oltre)
- MacBook Pro (2017 e oltre)
- Mac Pro (2019 e oltre)
- Mac Studio (2022)
- Mac mini (2018 e oltre)
- MacBook (2017)
La lista è un po' scarna, è vero, ma a breve saranno disponibili anche le patch (qualcuna in effetti è già scaricabile) per poter installare il sistema operativo di Apple anche su macchine non supportate.
Ma quali sono le caratteristiche principali? Quali sono le funzioni più utili per il nostro lavoro?
La nuova versione di mail permette:
- invio della mail ritardata
- annullamento invio
- ricerca migliorata
- promemoria sulle mail (ad esempio per ricordarti di rispondere)
Stage Manager
Stage Manager permette di organizzare le applicazioni in spazi dedicati per aumentare la concentrazione durante il lavoro. Utile per evitare qualsiasi tipo di distrazione e per organizzare in modo produttivo le applicazioni usate sui dispositivi
Continuity
Funzione estremamente interessante che permette di utilizzare tutte le potenzialità delle fotocamere dei nuovi iPhone (dal modello XR in avanti) come webcam per il Mac desktop, aumentando così la qualità delle immagini.
La funzione permette anche di attivare la fotocamera se l'iPhone è nelle vicinanze del Mac.
PassKey
Una feature interessante in termini di sicurezza. Apple, infatti, sia nel nuovo sistema operativo MacOS Ventura, che in iOS 16, iPadOS 16 e tvOS 16 ha introdotto la funzionalità 'Passkey' in sostituzione alle tradizionali password. Questa funzione utilizza i dati biometrici per aumentare la sicurezza e proteggere gli utenti da attacchi, phishing, malware, ecc.
In un documento di supporto, Apple spiega nel dettaglio, la sicurezza della nuova funzionalità.
Impostazioni di Sistema
Per prima cosa Apple ha deciso di cambiare il nome in 'Impostazioni' e non più 'Preferenze'. Ma ha anche ridisegnato completamente il pannello rendendolo più fruibile ed aggiungendo piccole funzionalità aggiuntive rispetto al sistema precedente