Non ci addentriamo qui a spiegare cosa è e cosa comporta il GDPR ma ti invitiamo a leggere il nostro articolo “Il GDPR spiegato in modo semplice” per tutti i dettagli. Ora vediamo invece Kerio Connect e la compliance con il GDPR che interessa tutti gli utenti Kerio Connect.
In generale Kerio Connect – se non lo conosci ancora puoi leggere le pagine dedicate a Kerio Connect sul nostro sito – è compliant con il GDPR e lo sarà al 100% poco prima del 25 Maggio, data di entrata in vigore del GDPR.
Il punto centrale è la crittazione dei dati personali. Il GDPR stabilisce che i dati personali, se sono in possesso dell’azienda, devono essere crittografati in modo da non renderli leggibili a chiunque, soprattutto nel caso fossero rubati.
Kerio Connect, nella sua installazione su Linux – come Shift fa da anni – è pienamente compliant.
Ecco comunque alcune informazioni prese direttamente dal sito GFI che spiegano tutti gli aspetti in dettaglio
Kerio Connect – GDPR – Infrastruttura
Kerio Connect – GDPR – Interfaccia utente
Ricorda che per ogni domanda siamo a tua completa disposizione. Fatti contattare!
I commenti sono chiusi, ma i riferimenti e pingbacks sono aperte.