Photo by Engin Akyurt on Pexels.com
Uno dei fastidi maggiori lavorando con i file su un NAS è quello che, buttando un file da una directory condivisa, lo eliminiamo direttamente senza passare dal cestino. Questo significa che, quando eliminiamo dei file in rete, dobbiamo prestare molta attenzione a quello che facciamo per non doverci poi accorgere che il documento elimiato era proprio quello che ci serviva nella riunione con l'AD!
Per fortuna QNAP ci viene in aiuto con l'implementazione del cestino di rete. Se avete acquistato uno di questi disositivi presso Shift e vi è stato installato, sicuramente vi è stato spiegato l'uso di questa comodissima feature.
Il cestino di rete è strettamente legato alle condivisioni su QNAP. Questo perchè sarà così possibile attivare il cestino di rete solo per quelle condivisioni delle quali abbiamo la necessità di proteggere i dati. Potremo così avere alcune condivisioni (ad esempio una condivisione di solo scambio file) senza la feature del cestino di rete ed altre con la funzione attiva.
Durante la fase di creazione della condivisione, nella finestra relativa ci sarà anche la possibilità di attivare o meno il cestino di rete per quella condivisione, così come mostrato nella seguente immagine:
Ovviamente QNAP ha pensato anche a questo. Infatti, nelle impostazioni del pannello di controllo di QNAP, troverete le impostazioni del cestino di rete
dove potrete stabilire se abilitare la funzione, per quanto tempo tenere i documenti cancellati, quali file non considerare, oltre ad un pulsante per svuotare TUTTI i cestini di rete del dispositivo (utile quando si vuole liberare spazio).
Questa è una delle innumerevoli funzionalità di QNAP. Se vuoi avere maggiori informazioni, fai click sul pulsante qui sotto per essere ricontattato!
Buona navigazione!