Cosa è un sistema di supporto o Help Desk?
Un sistema di help desk centralizzato permette la gestione completa, organizzata e strutturata di tutte le procedure di assistenza, siano essere relative al sistema informativo piuttosto che all’amministrazione o all’assistenza tecnica del cliente.
Il fine ultimo è quello di automatizzare e razionalizzare i servizi, ma anche e soprattutto di monitorare costantemente il servizio al fine di raggiungere livelli di qualità che l’azienda si è prefissa.
Shift ha appena fatto partire un sistema di helpdesk in una primaria azienda italiana che si occupa di sicurezza e i risultati raggiunti hanno ampiamente ripagato tutti gli sforzi fatti per l’implementazione.
Un sistema di Help Desk permette in sostanza di
- Tracciare tutti gli interventi richiesti e quelli effettuati
- Assegnare ogni intervento agli operatori che se ne dovranno occupare
- Tenere sotto controllo lo stato di avanzamento degli interventi
- Tenere sotto controllo la soddisfazione dell’utente
- Tenere sotto controllo la qualità del servizio
L’utente può verificare in qualsiasi momento lo stato di avanzamento del ticket e l’amministratore o il responsabile del dipartimento può verificare la tempistica di risoluzione dei vari ticket e intervenire se c’è la necessità.
A chi serve un sistema di supporto o Help Desk?
Un’azienda di dimensioni medie o grandi che abbia la necessità di razionalizzare le problematiche di assistenza. Non si parla solo di assistenza tecnica ma anche contabile, amministrativa o di qualsiasi altro genere. In sostanza è sufficiente che, all’interno dell’azienda, vi sia qualcuno preposto a compiti assistenziali perché un sistema del genere possa funzionare.
Tale sistema può essere usato solo internamente ma anche esternamente nei confronti degli utenti finali.
Per qualsiasi esigenza non esitate a contattarci. Saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande.