Oltre a fornire un servizio di archiviazione su rete per la condivisione di file, QNAP Turbo NAS offre anche una conveniente soluzione di archiviazione iSCSI/IP-SAN utilizzabile come una rete condivisa di archiviazione degli ambienti di virtualizzazione delle piccole imprese. Contribuisce a realizzare un efficace risparmio sui costi, sull’energia e sull’utilizzo delle capacità di memoria. Essendo già pronto per la virtualizzazione – VMware Ready, Citrix Ready e compatibile Microsoft Hyper-V, Turbo NAS sfrutta abilmente i vantaggi delle soluzioni di virtualizzazione per aiutare gli amministratori IT a mettere in campo e gestire in modo flessibile l’ambiente di virtualizzazione e migliorare efficacemente la continuità del lavoro.
Impostazione flessibile dei target iSCSI LUN
Come soluzione di memoria iSCSI/IP-SAN, Turbo NAS è in grado di condividere tramite la rete la capacità di archiviazione per multipli target iSCSI e i LUN iSCSI. Consente alle aziende di ottimizzare l’uso della capacità di memoria con diversi utenti all’interno delle organizzazioni, evitando così la messa in campo di numerose unità di archiviazione dedicate per ogni utente, che restano inutilizzate per la maggior parte del tempo, e abbassando ulteriormente il costo totale di proprietà (TCO). Turbo NAS supporta la mappatura di più LUN (Logical Unit Numbers) per ogni target iSCSI. I LUN possono essere mappati in modo flessibile, smappati e smistati tra diversi target iSCSI.
Il thin provisioning iSCSI LUN consente un’allocazione efficiente della capacità di memoria
Idealmente, l’allocazione della capacità di memoria LUN iSCSI raggiunge il 100% di efficienza quando la quantità allocata è uguale a quella effettivamente utilizzata. Tuttavia, negli ambienti aziendali una tale evenienza è difficile che si verifichi.
Tradizionalmente, lo spazio del disco viene riservato a ciascun gruppo di lavoro appenaviene allocato , anche se non è stato ancora creato nessun file. Gli amministratori IT devono essere avvertiti quando un gruppo di lavoro esaurisce lo spazio di memoria allocata. Questo causa meno flessibilità per gli amministratori IT che devono allocarela capacità di memoria per l’intera azienda.
Grazie al thinprovisioning, gli amministratori IT sono in grado di sovrallocare la capacità dei LUN iSCSI per ogni gruppo di lavoro indipendentemente dal limite di memoria fisico. Lo spazio fisico su disco viene utilizzato solo quando i file vengono scritti.
L’implementazione del thin provisioning assicura che lo spazio su disco venga completamente utilizzato con l’aumentare delle attività. Gli amministratori IT devono solo fare attenzione alla capacità di memoria totale effettivamente usata dall’azienda nel suo insieme ed espandere tale capacità quando si esaurisce. Quando è necessario espandere la capacità di memoria, Turbo NAS assicura l’espansione della capacità RAID on-line facendo in modo che non ci siano tempi di fermo del sistema.
Sicuri con l’autenticazione CHAP ed il LUN masking
Non si può mai enfatizzare abbastanza l’importanza della sicurezza in un ambiente interconnesso in rete. Turbo NAS supporta l’autenticazione CHAP e l’Access Control List (ACL) avanzata per aumentare la sicurezza di trasmissione dei dati attraverso la rete. Inoltre, si può ottenere un impiego sicuro tramite il controllo d’accesso ai LUN. Con la funzione di LUN masking, gli amministratori IT possono specificare i diritti d’accesso degli initiator per ciascun LUN e prevenire i rischi di accesso non autorizzato.
Supporto SPC-3, MPIO e MC/S
Il supporto SPC-3 per l’impiego in ambienti clusterizzati consente agli amministratori IT di eseguire rapidamente la migrazione live per macchine virtuali. Il supporto MPIO (Multipath Input Output) e MC/S (Multiple Connections per Session) consente agli amministratori IT di collegarsi ai target iSCSI su Turbo NAS sfruttando due o più interfacce di rete del loro server dotato di failover e bilanciamento del carico per ottenere migliori prestazioni di trasmissione dati.
Memoria condivisa per ambienti di virtualizzazione
Turbo NAS è certificato con VMware vSphere tramite protocolli NFS e iSCSI, Citrix XenServer ed è compatibile con l’ambiente Microsoft Hyper-V , pertanto Turbo NAS può essere facilmente utilizzato come unità di archiviazione condivisa in un ambiente di testvirtualizzato in cui gli utenti devono eseguirediversi tipi di sistemi operativi e di applicazioni software.
Supporto VLAN per trasferimenti separati dei dati
Turbo NAS è progettato per ambienti virtualizzati e clusterizzati e supporta la connessione virtual LAN (VLAN) per creare una rete isolata. Per le organizzazioni si possono creare diverse VLAN per gruppi diversi separatamente, in modo che gli utenti di una VLAN non possono accedere ad un’altra. Dato che ogni VLAN è isolata dall’altra, i dati vengono effettivamente trasferiti separatamente a ciascuna VLAN per ottenere una migliore gestione e maggiore sicurezza.
Soluzione di backup completa
Turbo NAS gioca un ruolo importante nel fornire la soluzione di backup. Può essere utilizzato per il backup dei dati da computer fisici e macchine virtuali per rendere effettiva la protezione dei dati ed il ripristino in caso di crash. Turbo NAS ha spostato ad un livello totalmente nuovo la funzione di backup/ripristino dei LUN iSCSI grazie alla tecnologia snapshot.
Protezione tramite snapshot iSCSI LUN
Eseguire direttamente il backup di un LUN iSCSI di solito richiede molto tempo. Inoltre, durante il backup, un LUN generalmente continua ad assicurare l’accesso ai dati; questo potrebbe causare un backup di contenuti non coerente con la coppia originale. Turbo NAS consente di superare questo inconveniente grazie alla funzione di snapshot del LUN. Uno snapshot impiega poco tempo a registrare lo stato corrente del LUN, proprio come scattare una foto. L’amministratore IT può inoltre utilizzare lo snapshot del LUN per eseguire il backup, ripristinare o consentire l’accesso ai contenuti del LUN, mentre è ancora in uso.
Backup e ripristino del LUN
Uno snapshot LUN presenta lo stato del LUN nel momento in cui viene presa. Gli amministratori possono utilizzare lo snapshot delle LUN per eseguire il backup dei contenuti di una LUN file-based o block-based in varie destinazioni di archiviazione, comprese le cartelle condivise di Windows tramite SMB/CIFS, le cartelle condivise di Linux tramite NFS o semplicemente le cartelle condivise a livello locale su Turbo NAS. Sono disponibili opzioni di backup istantaneo e programmato. In caso di guasto del LUN, gli amministratori IT possono scegliere di ripristinare il LUN sovrascrivendo l’originale o creando un LUN nuovo.
vSphere Client plug-in
Turbo NAS supporta plug-in client vSphere. Gli amministratori possono facilmente controllare lo stato di Turbo NAS e archivi dati, nonché creare altri archivi dati su vari host ESXi in pochi clic dalla consolle client vSphere. In un ambiente di virtualizzazione server di grandi dimensioni, la gestione diventa centralizzata e semplice.
Con il supporto di vSphere Client Plug-in v1.3, è disponibile l’opzione di creare un archivio dati su un volume dedicato per ottenere una maggiore flessibilità. Il processo viene eseguito una sola volta in quanto la creazione del volume avviene automaticamente durante la creazione di un archivio dati. Il processo di gestione è notevolmente semplificato.
ODX (offloadTrasferimento dati)
Turbo NAS supporta ODX (offloadTrasferimento dati) in Microsoft Windows Server 2012, che diventa una soluzione di storage iSCSI a prestazioni elevate in un ambiente virtualizzatoHyper-V.
Turbo NAS con supporto ODX può effettuare l’offload del processo di copia del NAS senza richiedere ai server di Windows di leggere e scrivere i dati. Ciò consente di ridurre notevolmente il carico dei server di Windows, migliorando le prestazioni delle operazioni di copia e spostamento for host Windows 2012 utilizzando lo storage iSCSI QNAP.
Thin Provisioning Hyper-V con recupero automatico dello spazio
Con il supporto di Windows 2012 R2 Thin Provisioning Hyper-V con recupero automatico dello spazio, quando vengono eliminati i file in un VM, il recupero dello spazio viene effettuato automaticamente. Ottimizza l’efficienza dell’uso dello storage, eliminando il tempo di esecuzione delle attività amministrative.
Virtualizzazione con QNap