I tuoi dati meritano più di un disco esterno.

Scopri il sistema più intelligente, sicuro e semplice per gestirli.

 
Shift srl

Quanto valgono i tuoi dati?

 

Non serve una risposta precisa.
Basta immaginare di perderli, e chiedersi quanto tempo servirebbe per ricominciare.

Ecco la soluzione

I tuoi dati meritano QNAP.

Tecnologia invisibile. Benefici evidenti.

QNAP lavora mentre tu lavori. Salva, protegge, organizza.
Non chiede attenzione, non fa rumore e non si fa notare. Ma c’è. Sempre.

QNAP è il NAS più evoluto sul mercato: un sistema compatto, silenzioso, installato nel tuo ufficio.
Un piccolo server, solo per te.
Raccoglie tutti i tuoi file in un unico spazio. Li tiene al sicuro.
E li rende disponibili, ovunque tu sia.

Tutto in un unico posto. Finalmente.

Niente più file sparsi su PC, dischi esterni, chiavette o cloud diversi.
QNAP centralizza tutto: documenti, progetti, archivi.
Organizzati, ordinati, accessibili solo a chi deve accedervi.
Senza confusione. Senza duplicati. Senza rischi.

Read more

Backup automatico. Sempre aggiornato.

Non serve ricordarsi nulla.
QNAP crea copie di sicurezza in automatico, ogni giorno, da ogni dispositivo.
In caso di errore o guasto, i file sono lì. Intatti.
Esattamente dove devono essere.

Read more

Accesso sicuro, anche fuori ufficio.

Smart working, trasferte, collaboratori esterni.
Con QNAP accedi ai tuoi dati da ovunque, in modo sicuro e controllato.
Nessuna dipendenza da servizi esterni.
Solo i tuoi dati, sotto il tuo controllo.

Read more

Continuità operativa. Anche quando qualcosa va storto.

Un attacco ransomware, un blackout, un errore umano.
Eventi che fermano il lavoro… ma non se QNAP è attivo.
Con sistemi di protezione, versioning e ripristino immediato, la tua attività continua.
Senza perdere tempo. Né dati. Né clienti.

Read more

 
 

Curiosità

Quali sono le caratteristiche dei NAS QNAP?

I NAS QNAP sono dispositivi di archiviazione di rete prodotti dalla società taiwanese QNAP Systems, Inc. I NAS QNAP sono progettati per fornire archiviazione centralizzata su una rete locale e sono disponibili in una varietà di modelli e configurazioni per soddisfare le esigenze di diverse aziende e utenti domestici.

Alcune delle caratteristiche comuni dei NAS QNAP includono:

  • Supporto per array RAID: i NAS QNAP supportano diversi tipi di array RAID per aumentare la resilienza dei dati e/o migliorare le prestazioni.
  • Accesso ai file da qualsiasi dispositivo: i NAS QNAP consentono agli utenti di accedere ai file archiviati su di essi da qualsiasi dispositivo connesso alla rete, inclusi computer, smartphone e tablet.
  • Applicazioni integrate: i NAS QNAP includono una serie di applicazioni integrate, come il supporto per il backup dei dati, il media server, la condivisione delle stampanti e molto altro ancora.
  • Sicurezza dei dati: i NAS QNAP offrono diversi livelli di protezione dei dati, inclusa la crittografia dei dati, il supporto per l'autenticazione basata su utenti e gruppi, e il monitoraggio degli accessi ai file.

Come funziona un array RAID?

Un array RAID, o Redundant Array of Independent Disks, è un insieme di dischi rigidi o SSD che vengono utilizzati insieme per migliorare le prestazioni e/o aumentare la resilienza dei dati rispetto a quando vengono utilizzati singolarmente. Un array RAID utilizza un certo numero di dischi per creare un unico volume logico che viene gestito dal sistema operativo come se fosse un unico disco fisico.

Esistono diversi tipi di array RAID, che variano in base al modo in cui i dati vengono distribuiti tra i dischi e a come vengono gestite le operazioni di lettura e scrittura. Ad esempio, il tipo di array RAID più comune è quello noto come RAID 0, che distribuisce i dati in modo equo tra tutti i dischi presenti nell'array per ottenere una maggiore velocità di lettura e scrittura. Altri tipi di array RAID, come il RAID 1 e il RAID 5, utilizzano la ridondanza dei dati per aumentare la resilienza dei dati in caso di guasto di uno o più dischi.

Meglio un file server o un NAS?

Sia un file server che un NAS possono essere utilizzati per fornire archiviazione centralizzata su una rete locale, quindi la scelta dipende dalle esigenze specifiche di ciascun utente o azienda. In generale, un file server è un computer che viene utilizzato per ospitare e condividere file su una rete, mentre un NAS è un dispositivo di archiviazione dedicato progettato appositamente per fornire accesso ai file su una rete.

Un file server può offrire prestazioni superiori rispetto a un NAS, poiché può utilizzare più risorse del sistema (come la RAM e la CPU) per gestire richieste di accesso ai file. Tuttavia, un NAS può essere più semplice da configurare e gestire rispetto a un file server, e può essere più adatto per le piccole aziende o per gli utenti domestici. Inoltre, un NAS può essere più conveniente dal punto di vista economico rispetto a un file server, poiché si tratta di un dispositivo di archiviazione dedicato che non richiede l'acquisto di un intero computer.